Guida alle Compagnie

Thurgau Travel: Piccole Navi con un’Atmosfera Familiare

Thurgau Travel, un nome che risuona nel cuore degli appassionati di viaggi fluviali, ha da tempo conquistato i viaggiatori più esigenti grazie alla sua offerta unica di piccole navi, che con il loro ambiente intimo e familiare offrono esperienze di viaggio ineguagliabili. Le piccole navi di Thurgau Travel sono l’emblema del viaggio raffinato. Con una […] Leggi

Tauck: viaggi d’eccellenza dal 1925

Fondata nel 1925 negli Stati Uniti, Tauck è una compagnia a conduzione familiare che da quasi un secolo si distingue nel panorama del turismo di alta gamma. Con sede a Wilton, Connecticut, Tauck ha costruito la sua reputazione offrendo esperienze di viaggio curate nei minimi dettagli, capaci di trasformare ogni itinerario in un racconto autentico […] Leggi

Il ritorno della storica Harald Jarl

Nel 2025 la Serenissima prenderà il posto della storica Nordstjernen nei viaggi brevi verso le Svalbard, fino ad oggi operati da Hurtigruten Svalbard. Un’esordiente? Non proprio. Alla fine di settembre, il nome della Serenissima è apparso per la prima volta sul sito di Hurtigruten Svalbard. Nel 2025 offrirà crociere brevi di tre e quattro giorni […] Leggi

Propulsione a Linea d’Asse vs Propulsione con Pod

L’evoluzione dei sistemi di propulsione navale ha influenzato in modo significativo la progettazione, l’efficienza e le capacità operative delle navi moderne. Questo documento presenta un’analisi approfondita di due meccanismi di propulsione predominanti: il tradizionale sistema a linea d’assi e i sistemi a propulsione con pod. Esaminando i principi progettuali, i parametri di prestazione e i […] Leggi

A-Rosa: Innovazione e sostenibilità lungo i fiumi europei

Nel panorama sempre più ricco e competitivo delle crociere fluviali europee, A-Rosa Cruises si distingue come un autentico punto di riferimento per chi cerca un’esperienza di viaggio sofisticata, confortevole e rispettosa dell’ambiente. Nata in Germania nel 2000 e operativa dal 2002, A-Rosa ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano grazie a un’offerta che coniuga […] Leggi

Sistemi a vapore delle navi da crociera

Il vapore è una fonte di energia fondamentale a bordo delle navi da crociera, in quanto svolge numerose funzioni che contribuiscono sia all’efficienza operativa che al comfort dei passeggeri. Viene utilizzato per il riscaldamento, la produzione di acqua calda, il trattamento del carburante, la generazione di acqua dolce, la lavanderia, le operazioni di cucina e […] Leggi

Britannic: Il più grande relitto in fondo al mare

Abbiamo raccontato in precedenza la storia del transatlantico United States che nel corso del 2025 dovrebbe venire affondato al largo della contea di Okaloosa per divenire la più grande barriera corallina artificiale. Diventerà così il più grande relitto di una nave passeggeri in fondo al mare. Ma chi detiene ad oggi questo triste primato? Il […] Leggi

Sybille de Margerie: Progettare l’Eleganza in Mare

Nel Corso degli anni abbiamo avuto il piacere, ed il privilegio, di parlare con figure particolarmente importanti dell’industria crocieristica che ci hanno spiegato nel dettaglio i loro ruoli e i loro obiettivi per portare avanti nel migliore dei modi tutte le attività complementari di questa complessa macchina della crocieristica. Un grande mosaico, composto da una […] Leggi

Disney Cruise Line in fase di espansione

La flotta di Disney Cruise Line crescerà dalle attuali sei navi a un impressionante numero di 13 unità entro la fine del decennio. Ecco una panoramica della flotta attuale e delle nuove costruzioni di Disney in arrivo dai cantieri Meyer Werft. Il 2024 segna un anno chiave per Disney Cruise Line, una sussidiaria della Walt […] Leggi

L’evoluzione della crociera: 45 anni di progresso

Ho iniziato a viaggiare in crociera alla fine degli anni ’70, quando mia nonna mi ha introdotto alla mia prima nave, la Leonardo Da Vinci della Linea Italiana. Avevo 12 anni all’epoca, e da lì è iniziata una passione che dura tutta la vita per le navi, le crociere e l’industria delle crociere. Circa 45 […] Leggi