Porto: la città tra cultura e sapori
Porto, una città dalla bellezza barocca che sorge sulle sponde del fiume Douro, presenta diversità paesaggistiche e culturali, ma è anche la città del vino e delle degustazioni, offrendo diverse offerte culinarie da assaporare.
La cucina, come sappiamo, è parte integrante di ogni viaggio proprio perchè permette di immergersi totalmente nella cultura, conoscere da vicino la storia, le tradizioni locali e quindi assaporare i piatti che caratterizzano quella terra.
Porto
Porto presenta sicuramente l’offerta culinaria più vasta e migliore del paese che predilige le ricette a base di pesce e frutti di mare, ma non solo. Infatti le scelte variano dal pesce alla carne, dai piatti dolci a quelli salati, insomma tutti possono assaporare un piatto locale in base ai propri gusti.
Partendo proprio dai piatti a base di pesce troviamo: i Pastéis de bacalhau, ovvero piccole polpette di merluzzo dorate all’esterno e morbide all’interno; il Bacalhau à brás, un piatto dove il pesce,solitamente merluzzo, viene tagliato a fette e unito a cipolle e patatine fritte, arricchito da olive e prezzemolo; la Caldeirada de peixe, si tratta di uno stufato a base di diversi tipi di pesce e crostacei, arricchito da salsa di pomodoro, spezie e varie erbe. È una specialità senza dubbio sostanziosa, da gustare magari al ritorno da una giornata trascorsa in spiaggia; l’Amêijoas à Bulhão Pato, una zuppa di vongole con una a base di olio d’oliva, coriandolo, aglio e vino bianco dove poter inzuppare il pane ed infine il Polvo à Lagareiro, tra le specialità da assaggiare a Porto troviamo il polpo, questa ricetta è utilizzata tipicamente per le feste importanti, come il Natale o la Pasqua. In questo caso il polpo viene arrostito e in seguito inzuppato in olio d’oliva e servito con patate al forno.
Caldeirada_de_peixe
Pasteis de bacalhau
Ma adesso passiamo ai piatti a base di carne e verdure, in questo caso troviamo: il Caldo verde, una zuppa dove gli ingredienti principali sono patate, cipolle, cavoli ricci e fette di salsiccia di maiale, consumata solitamente durante le feste tradizionali portoghesi; la Tripas à Moda do Porto, composta da interiora di animali, fagioli, salsiccia, verdure e spezie; la Francesinha, un sandwich colmo di formaggio e prosciutto stagionato ricoperto da sughetto di carne al centro ed infine i Cozido à portuguesa, un piatto un pò meno leggero rispetto agli altri che presenta carne di pollo, di manzo e di maiale, arricchito con varie salsicce di maiale e sanguinacci.
Per gli amanti del dolce, invece, è disponibile quella che viene chiamata Torta de Azeitão, una torta morbida e spugnosa, ricoperta di tuorlo d’uovo. La sua particolarità è quella di venire arrotolata per assumere la tipica forma finale.
Francesinha
Cozidos à portuguesa
Probabilmente adesso vi starete chiedendo dove poter gustare almeno uno di questi piatti, se non tutti in caso di un soggiorno prolungato in questa meravigliosa città. Questo non è un problema, in quanto la città di Porto presenta diversi bar, ristoranti e locali dove pranzare velocemente o dove potersi accomodare per una cena in tranquillità.
Una delle zone più ricche di locali è sicuramente la Ribeira, la parte bassa della città, sulle rive del Duero dove è possibile trovare locali di ogni tipo, invece Vila Nova de Gaia è la zona delle cantine, dove poter assaggiare gli ottimi vini portoghesi.
Porto Ribeira
Cantine
Infatti oltre a gustare dei piatti tipici in uno dei locali in giro per la città è possibile prendere parte anche ad esperienze enogastronomiche guidate. Un tour dei vini della valle del Douro con pranzo e degustazioni è una delle opzioni tra cui poter scegliere, in questo caso oltre a poter visitare aziende vinicole e assaggiare alcuni delle migliori varietà di vino della regione, sarà anche possibile conoscere la storia del vino con l’aiuto della guida e dei viticoltori locali. Un’alternativa invece riguarda anche tour enogastronomici tra le caffetterie e i mercati più amati e popolati di Porto, tra cibo e vini con interessanti nozioni di gastronomia da parte della guida locale.
Insomma, sicuramente una grande città che oltre ad offrire perle culturali e paesaggistiche, offre esperienze uniche ed immersive alla scoperta delle tradizioni locali e delle materie prime che offre questa terra.
Non perdete ulteriori novità, aggiornamenti ed informazioni sui porti di scalo su Cruising Journal con foto, video e crociere in offerta.