Crystal presenta il nuovo menù dell’Osteria d’Ovidio


Crystal, punto di riferimento mondiale nelle esperienze crocieristiche di lusso, ha annunciato il lancio del nuovo menù dell’Osteria d’Ovidio, il suo rinomato ristorante italiano a bordo. Il menù è stato ideato dai fratelli Massimiliano e Raffaele Alajmo, protagonisti dell’alta cucina internazionale e custodi di un’eredità gastronomica insignita di tre stelle Michelin. Questa prestigiosa collaborazione consolida ulteriormente la reputazione di Crystal come pioniere dell’eccellenza culinaria in mare.

Massimiliano, noto per essere stato il più giovane chef della storia a ricevere tre stelle Michelin, e Raffaele, stimato ristoratore, insieme al figlio Giovanni, mente guida di questo progetto, porteranno la loro raffinata visione gastronomica a bordo delle navi Crystal Serenity e Crystal Symphony a partire dalla prossima estate. L’iniziativa si inserisce in un’offerta ristorativa già straordinaria che include anche Umi Uma, l’unico ristorante Nobu in mare, e Beefbar di Riccardo Giraudi.

Secondo quanto affermato dal vicepresidente delle Operazioni Food & Beverage, Gunter Lorenz, la collaborazione con i fratelli Alajmo rappresenta un salto di qualità ulteriore nel percorso di Crystal verso l’eccellenza gastronomica. Lorenz ha sottolineato come il menù, frutto di una fusione tra l’arte culinaria da tre stelle Michelin e lo spirito di scoperta che caratterizza Crystal, si distingua per la capacità di raccontare storie di passione, arte e ingredienti d’eccezione, trasformando ogni cena in un’esperienza indimenticabile.

Il nuovo menù dell’Osteria d’Ovidio è pensato per offrire un viaggio multisensoriale alla scoperta dei sapori più autentici e sofisticati dell’Italia. Gli ospiti possono scegliere di seguire uno dei tre percorsi degustazione, “Italia”, “Le Calandre” e “Venezia”, oppure costruire la propria esperienza personalizzata selezionando i piatti à la carte.

Il percorso “Italia” propone un omaggio ai grandi classici della cucina del Bel Paese, con piatti che abbracciano l’intera penisola: dal vitello tonnato e il minestrone al profumo di basilico, ai maccheroni alla carbonara e alla lasagnetta alla bolognese. Non mancano simboli della tradizione come la parmigiana di melanzane, la costoletta alla milanese, il sorbetto Bellini alla pesca e Prosecco e l’immancabile tiramisù.

Le Calandre”, invece, riflette la filosofia innovativa e ricercata del celebre ristorante di famiglia. Qui l’esperienza gastronomica si fa più audace, con proposte come gli involtini di scampi con salsa di lattuga, il cappuccino di seppie al nero, i tagliolini al fumo e il raffinato risotto allo zafferano con polvere di liquirizia. Completano il percorso la tartare di manzo con tartufo, il carré d’agnello in crosta di erbe, il sorbetto frizzante al limone e una dolce armonia di cioccolato, nocciola e caffè.

Il menù “Venezia” celebra infine la cucina tradizionale lagunare con uno sguardo contemporaneo. Tra le portate spiccano il carpaccio di tonno affumicato con caviale, l’insalata cotta al freddo con tartare di verdure, i ravioli di burrata con frutti di mare e gli originali spaghetti AOP accompagnati da un mini Bloody Mary. A questi si aggiungono lo Scartosso de Pesse, fritto misto in stile veneziano, il branzino alla verbena con purè acidulo, la bruschetta dolce con crema di nocciole e il gran gelato artigianale al pistacchio.

Lo Chef Massimiliano Alajmo ha descritto il nuovo menù come una narrazione culinaria in più capitoli, ciascuno dei quali celebra la bellezza, la semplicità e la profondità della tradizione gastronomica italiana. Ha spiegato che l’obiettivo era quello di suscitare emozioni, trasportare gli ospiti nel cuore dell’Italia e rendere omaggio alle radici che ispirano ogni loro creazione. Per lui e il suo team, il valore del menù va oltre i sapori: è un’esperienza che resta impressa nel cuore.

Con il nuovo menù dell’Osteria d’Ovidio, Crystal rinnova la sua visione del viaggio come esperienza totale, che attraversa non solo i luoghi ma anche i sensi, le emozioni e la memoria. La collaborazione con i fratelli Alajmo aggiunge una dimensione nuova alla vita a bordo, trasformando ogni cena in un racconto che parla di eccellenza, autenticità e passione per l’arte culinaria. Ogni piatto diventa un invito a scoprire l’Italia più vera, reinterpretata con maestria. E per chi desidera continuare questo viaggio anche una volta tornato a terra, sarà possibile vivere in prima persona l’atmosfera dei celebri ristoranti Alajmo, Le Calandre a Padova, Grancaffè & Ristorante Quadri a Venezia e Le Cementine nella campagna veneta, grazie alle esclusive escursioni firmate dal brand gemello Abercrombie & Kent.

Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni di Crystal Cruises su Cruising Journal con foto, video e crociere in offerta.

Giorgia Lombardo

Commenti