MedCruise: Elezioni e nuove responsabilità
Lo scorso settembre 2024 a Malaga, durante la 65a Assemblea generale di MedCruise, si sono tenute le elezioni dei rappresentati dei porti.
Questa Associazione dei porti croceristici del Mediterraneo è oggi diffusa in 22 paesi e si trova in tre continenti diversi. Con l’inizio del nuovo mandato, ha eletto nuovi membri del Consiglio d’Amministrazione che hanno assunto nuovi compiti e responsabilità.
Le recenti nomine hanno visto coinvolti Anne Marie Spinosi di Corsica Ports ha assunto la responsabilità di PR, Eventi e del Programma di Partnership MedCruise. Laura Cimaglia del Porto di Taranto è diventata VP dell’Engagement della Comunità Crocieristica. Cristina De Gregori del Porto di Genova/Savona si occupa di Brand, Comunicazione Strategica e Marketing, mentre Dario Barbaric del Porto di Dubrovnik/Korcula gestirà Salute, Sicurezza e Protezione. Tra gli altri importanti incarichi ci sono Genoveva Climent, che si dedica allo sviluppo delle destinazioni presso il Porto di Tarragona, e Gilson Cruz, che si occuperà dello sviluppo regionale nella Regione Atlantica per i Porti di Capo Verde. Inoltre, Josko Supe del Porto di Sebenico supervisionerà i Programmi di Finanza e Fondi, mentre Kyriaki Kampana del Porto di Heraklion guiderà i Corsi di Sviluppo Professionale. Lorenzo Vera, rappresentante del Porto di Motril-Granada, si concentrerà sulla valutazione dell’impatto economico, mentre Luz Marina Espiau del Porto di Tenerife avrà il compito di gestire la Digitalizzazione e l’Innovazione. Maria Belkoleva del Porto di Burgas guiderà lo sviluppo regionale nel Mar Nero e Tolga Tuncay del Porto di Galataport, Istanbul, lavorerà sullo sviluppo regionale nel Mediterraneo Orientale e nel Mar Rosso. Infine, Valeria Mangiarotti dei Porti della Sardegna si concentrerà sulle Politiche di Sostenibilità ed Energia Ambientale. Questi nuovi incarichi riflettono un ampliamento delle responsabilità volto a migliorare le operazioni portuali e promuovere pratiche sostenibili nelle diverse regioni.
Theodora-Riga-MedCruise
Theodora Riga, la Presidentessa di Medcruise, è nata nel 1973 negli USA e ha conseguito un MBA in Business Administration ricoprendo Senior posizioni dirigenziali in aziende portuali, di trasporto marittimo e di servizi finanziari negli ultimi 20 anni.
Lei stessa cercherà alleanze strategiche da aggiungere alle sue mansioni, tra cui la collaborazione con altre Associazioni e lavorerà anche in stretta collaborazione con Serafin Blazquez di Cruise Saudi.
Theodora Riga ha espresso la sua soddisfazione e onore nel lavorare con un team di professionisti così eccezionali, impegnati a favore dell’Associazione e dell’intera industria crocieristica. Ha sottolineato che il gruppo vanta una vasta esperienza e un ampio ventaglio di competenze. Con entusiasmo, ha affermato di essere pronta a continuare il grande lavoro intrapreso dai mandati precedenti dell’Associazione, con l’obiettivo di far crescere e servire i membri in modo sempre più efficace.
BlueMission Med
Sustainability Projects in the Mediterranean Ports
Port & City Connectivity
Nello specifico, il Consiglio d’Amministrazione è cresciuto di due membri, accogliendo rappresentanti della zona Atlantica e così anche i compiti sono aumentati per raggiungere determinati obiettivi strategici dell’Associazione. Questo permetterà ad alcuni membri del Consiglio di trarre vantaggio dall’esperienza e dalle competenze di alcuni stimati membri di lunga data. In particolare, Valeria Mangiarotti continuerà la sua proficua collaborazione, avviata durante l’ultimo mandato, con Jamil Ouazzani del porto di Tangeri.
In conclusione, le recenti nomine all’interno del Consiglio d’Amministrazione di MedCruise segnano una fase di ampliamento e sviluppo dell’Associazione. Grazie a nuove responsabilità e alla crescita del Consiglio, si punta a rafforzare le operazioni portuali, migliorare la collaborazione internazionale e promuovere la sostenibilità nelle varie regioni. L’esperienza consolidata dei membri di lunga data, unita alle competenze dei nuovi incaricati, contribuirà a raggiungere gli obiettivi strategici di MedCruise, portando avanti il successo e la visione a lungo termine dell’Associazione.
Restate sempre connessi su Cruising Journal per non perdere le notizie e le ultime novità dal mondo crocieristico.