CITCA 2025: L’Andalusia si conferma protagonista


L’Andalusia si conferma sempre più protagonista nel panorama del turismo nautico e crocieristico con l’organizzazione di CITCA 2025, il Congresso Internazionale del Turismo Nautico e Crocieristico, in programma dal 15 al 17 ottobre 2025.

L’evento, che si terrà tra Motril e Granada, si pone come un’opportunità strategica per posizionare la regione come destinazione di riferimento per il turismo marittimo, combinando innovazione, sostenibilità e sviluppo economico locale. L’annuncio di CITCA 2025 è stato ufficialmente presentato alla Fiera Internazionale del Turismo (FITUR) di Madrid, nella Sala Andalucía dello stand della Junta de Andalucía. L’evento ha visto la partecipazione di importanti esponenti del settore, tra cui Gerardo Landaluce Calleja, Presidente di Suncruise Andalucía; José García Fuentes, Presidente dell’Autorità Portuale di Motril-Granada; Luisa María García Chamorro, Sindaca di Motril; Marifrán Carazo Villalonga, Sindaca di Granada; e Víctor Manuel González García, Viceconsejero del Turismo e degli Affari Esteri dell’Andalusia.

Il congresso avrà inizio a Motril, con un esclusivo Fam Trip organizzato dall’Associazione Municipale della Costa Tropical, che permetterà ai partecipanti di scoprire le bellezze naturali e culturali della regione. Questa prima giornata sarà un’occasione unica per mostrare le potenzialità del territorio, come sottolineato da José García Fuentes, che ha evidenziato il ruolo di Motril come porta d’accesso a nuove opportunità economiche e turistiche. Il Presidente dell’Autorità Portuale di Motril-Granada ha sottolineato che il congresso non si limiterà a valorizzare il porto e la costa della regione, ma metterà anche in evidenza la gastronomia, il patrimonio culturale e la competitività delle imprese locali nel panorama internazionale.

Sempre nella giornata inaugurale, si svolgerà un workshop dedicato agli imprenditori della Costa Tropical, di Granada e dell’Andalusia, offrendo loro la possibilità di presentare i propri servizi alle aziende internazionali del settore marittimo e portuale. Secondo García Fuentes, l’obiettivo principale è posizionare Motril e l’intera provincia di Granada come punti di riferimento nel turismo nautico e crocieristico, favorendo la crescita, la competitività e l’internazionalizzazione delle PMI locali.

Il congresso proseguirà poi a Granada, dove il 16 e 17 ottobre si terranno sessioni di approfondimento dedicate a innovazione e sostenibilità, due pilastri chiave del futuro del settore. La Sindaca di Granada, Marifrán Carazo Villalonga, ha enfatizzato l’importanza dell’evento, dichiarando che la città rappresenterà il contesto ideale per presentare al mondo l’offerta unica dell’Andalusia, caratterizzata da tradizione, modernità e una visione distintiva del turismo. Ha inoltre sottolineato come il CITCA 2025 rappresenti un’occasione fondamentale per consolidare la posizione di Granada nel settore crocieristico e stimolare lo sviluppo di nuove strategie di innovazione e crescita sostenibile.

L’organizzazione di CITCA 2025 rappresenta un riconoscimento dell’importanza strategica di Motril e Granada nel panorama crocieristico. Luisa María García Chamorro, Sindaca di Motril, ha definito l’evento come “un’opportunità unica per consolidare il nostro territorio come destinazione d’eccellenza nel turismo nautico e crocieristico, con particolare attenzione alla sostenibilità e alla destagionalizzazione.” Ha inoltre evidenziato come il porto di Motril stia progressivamente affermandosi come un porto boutique di riferimento in Andalusia, in grado di offrire esperienze esclusive e personalizzate per i viaggiatori.

A chiudere la presentazione è intervenuto Víctor Manuel González García, Viceconsejero del Turismo dell’Andalusia, che ha rimarcato l’importanza strategica di CITCA 2025 e del Piano d’Azione 2025 per lo sviluppo turistico della regione. Ha affermato che “questi progetti vanno oltre la mera promozione, rappresentando una strategia completa che integra sostenibilità, innovazione tecnologica e supporto alle imprese locali”. Ha poi concluso dichiarando che “l’Andalusia non è solo una destinazione, ma un’esperienza globale”.

CITCA 2025 si preannuncia come un appuntamento imperdibile per professionisti, aziende e istituzioni del settore crocieristico e nautico. L’evento offrirà opportunità di networking, approfondimenti strategici e momenti di confronto sulle tendenze emergenti del turismo marittimo, con un focus particolare su sostenibilità, innovazione e sviluppo locale.

Motril e Granada, con il loro patrimonio culturale, le infrastrutture moderne e un’impronta turistica sempre più sostenibile, si preparano ad accogliere questo evento di rilievo internazionale, consolidando l’Andalusia come destinazione di riferimento per il turismo crocieristico del futuro.

Non perdete novità, informazioni e aggiornamenti sul mondo delle crociere su Cruising Journal.

Hannah Gomes

Commenti