Ruby Hotels: nuovo Hotel Palazzo Corvin a Budapest
Ruby Hotels è entusiasta di presentare il nuovo progetto d’Hotel, il primo in Ungheria entrando a pieno titolo nel mercato dell’Europa dell’est.
All’interno dell’iconico Palazzo Corvin, a Budapest, l’azienda rinnoverà questo edificio storico in un vivace hub sia per i turisti che per i locali. La collaborazione tra Ruby Hotels e la famiglia Balogh permetterà di creare l’Hotel, conservando il patrimonio architettonico della città con una riqualificazione innovativa.
Corvin Palace Budapest
Corvin Palace è un edificio storico del 1926 e il più antico grande magazzino di Budapest. Si trova in una delle piazze principali della città, piazza Blaha Lujza, e questo permette di usufruire di eccellenti collegamenti, sia in metro, bus e tram. Infatti l’aeroporto internazionale Budapest Ferenc Liszt è a soli 25 minuti di distanza e proprio vicino si trova il vivace e pittoresco quartiere ebraico, sede di alcuni dei ristoranti e bar più alla moda della città.
Olivér Balogh, comproprietario di Corvin Palace, commenta la partnership: “Crediamo davvero che il concetto Lean Luxury di Ruby sia il futuro dell’ospitalità in una città come Budapest. Con l’apertura di Time Out Market Budapest a Corvin Palace insieme al Ruby Hotel, crediamo di aver trovato il mix perfetto di inquilini per il nostro edificio storico per celebrare il suo 100° compleanno nel 2026″.
Ruby Lotti Amburgo
Ruby Mimi Zurich
Nello specifico il progetto comprenderà un Ruby Hotels con 181 camere eleganti distribuite su quattro piani. In aggiunta si troveranno punti vendita al dettaglio gastronomici e un mercato alimentare e culturale. Le aree pubbliche, tra cui un bar e un lounge, saranno situate al 5° piano nell’imponente attico con soffitti alti oltre sei metri e una vista mozzafiato sullo skyline di Budapest e sull’iconica statua della “Lady on the Hill”.
Grazie alla guida del suo fondatore e CEO Michael Struck, Ruby Hotels continua la sua espansione in Europa, in particolare in Ungheria. Budapest è rinomata per il suo storico fascino e la vivace cultura. Ciò attrarre turisti da tutto il mondo, con una domanda crescente di sistemazioni di alta qualità.
Elena Günther-Jakobs, Associate Director Development Northern & Central Europe presso Ruby Hotels, afferma: “Budapest è una città di incredibile energia e creatività, una destinazione ideale per il nostro target. Il mercato alberghiero di Budapest offre molto potenziale per il nostro concetto Lean Luxury che crediamo colmi una lacuna nel mercato per opzioni di ospitalità eleganti, di alta qualità ma convenienti. Siamo entusiasti di continuare la nostra grande collaborazione con la famiglia Balogh per portare il nostro mix unico di stile, funzionalità e convenienza nell’Europa orientale”.
Ruby Hotels
La famiglia Balogh è conosciuta per i suoi progetti di riqualificazione lungimiranti e l’impegno incrollabile nella tutela del patrimonio architettonico nel mercato immobiliare ungherese. L’allestimento dell’hotel con la sua miscela distintiva di estetica e praticità sarà nelle mani del team di progettazione interno di Ruby, guidato da Matthew Balon. Lui avrà il compito di creare spazi che riflettono la filosofia Lean Luxury di Ruby e al contempo onorano il carattere storico del Corvin Palace.
La costruzione dovrebbe iniziare alla fine del 2025, con l’apertura dell’hotel prevista entro la fine del 2026.
Non perdete gli aggiornamenti sulle novità di Ruby Hotels e del mondo crocieristico su Cruising Journal.