DAMPA: Innovazione, Design e Sostenibilità


DAMPA è un’azienda danese con oltre 70 anni di esperienza nella progettazione e produzione di soffitti metallici di alta qualità.

Fin dalla sua fondazione nel 1951, l’azienda si è distinta per la capacità di combinare estetica, funzionalità e sostenibilità, diventando un punto di riferimento sia nel settore edile che in quello marittimo. I suoi prodotti sono utilizzati in ambienti diversi, dalle navi ai grandi edifici commerciali, grazie alla loro versatilità e resistenza.

Uno dei principali punti di forza di DAMPA è l’ampia gamma di soluzioni offerte, che vanno dalle piastrelle ai pannelli modulari, fino alle opzioni di personalizzazione che permettono di adattare ogni soffitto alle esigenze specifiche del progetto. Le tecnologie di stampa digitale e le finiture speciali, come laminati e superfici verniciate, offrono infinite possibilità creative senza compromettere la qualità e la durata del prodotto. L’obiettivo è sempre quello di garantire un ambiente confortevole, bello e funzionale, migliorando l’acustica e la qualità dell’aria all’interno degli spazi.

La gamma di prodotti DAMPA comprende soluzioni per soffitti metallici adatte a ogni esigenza progettuale. Le piastrelle DAMPA Clip-In e DAMPA Hook-On sono ideali per chi cerca un sistema pratico e facile da installare, con un design moderno e pulito. I pannelli, invece, come DAMPA 10/100/200/300, DAMPA DCC e DAMPA Interval, offrono maggiore flessibilità nella progettazione, permettendo di creare soffitti su misura con diverse dimensioni e texture.

Uno degli aspetti più interessanti dell’offerta DAMPA è la possibilità di personalizzare completamente l’aspetto delle superfici. La stampa digitale, ad esempio, consente di riprodurre qualsiasi immagine o pattern direttamente sui pannelli metallici, offrendo ai progettisti la libertà di creare ambienti unici e distintivi. Questa tecnologia è particolarmente apprezzata nel settore marittimo, dove il design gioca un ruolo fondamentale nell’esperienza dei passeggeri.

Le finiture disponibili comprendono superfici grezze e naturali, come acciaio nordico o alluminio anodizzato, che conferiscono un aspetto elegante e industriale. Le superfici verniciate, invece, permettono di scegliere tra un’ampia gamma di colori, con la possibilità di creare campioni personalizzati in base alle richieste del cliente. Per chi desidera un effetto più raffinato e decorativo, i pannelli laminati DOBEL F105 rappresentano una soluzione perfetta, offrendo resistenza e stile in un unico prodotto.

L’eccellenza dei soffitti DAMPA è evidente nei progetti marittimi di alto profilo realizzati dall’azienda, tra cui le navi Viking Glory e Spirit of Tasmania.

Per la Viking Glory, una delle navi passeggeri più sostenibili al mondo, DAMPA ha fornito circa 1200 metri quadrati di piastrelle DAMPA Clip-In con stampa digitale. Il design del soffitto, caratterizzato da un motivo geometrico a triangoli in due tonalità diverse, è stato sviluppato per creare un’atmosfera accogliente e moderna in aree chiave come l’info point, il caffè Torget e la lobby delle conferenze. La scelta della stampa digitale ha permesso di combinare estetica e funzionalità, garantendo al contempo un’installazione semplice e un’ottima resistenza nel tempo.

Un altro progetto significativo è stato quello della Spirit of Tasmania, per cui DAMPA ha fornito diverse soluzioni per le aree pubbliche e la plancia di comando. Il design degli interni è stato pensato per offrire un’esperienza di viaggio confortevole e raffinata, sfruttando la versatilità delle finiture DAMPA. Nella cinema lobby, ad esempio, sono state installate piastrelle nere DAMPA Clip-In per creare un’atmosfera intima e suggestiva, mentre nella lounge sono stati utilizzati pannelli DAMPA Interval con finiture effetto legno in tre tonalità diverse, per un risultato caldo e accogliente.

Il ristorante a buffet si distingue per un soffitto bianco con pannelli DAMPA Interval 190/10, mentre l’area centrale del buffet è caratterizzata da piastrelle con finitura rame, che aggiungono un tocco di eleganza all’ambiente. Anche il café segue la stessa filosofia, con pannelli effetto legno che contribuiscono a rendere lo spazio più ospitale. Per la plancia di comando, invece, sono stati scelti pannelli DAMPA 200 blu, in linea con l’estetica della nave e le esigenze di funzionalità dell’equipaggio.

DAMPA non si limita a fornire soluzioni estetiche e funzionali, ma pone grande attenzione alla sostenibilità ambientale. L’azienda segue il principio delle “tre R”: Ridurre, Riutilizzare e Riciclare, cercando di minimizzare l’impatto ambientale lungo tutto il ciclo di vita dei suoi prodotti.

 

Uno dei pilastri della sostenibilità DAMPA è l’uso di materiali a basso impatto ambientale. I fornitori di materie prime sono attentamente selezionati per garantire standard elevati, con una particolare attenzione all’utilizzo di metalli riciclati. L’acciaio e l’alluminio impiegati nella produzione contengono una significativa percentuale di materiale riciclato, riducendo così il consumo di risorse vergini.

Anche la fase produttiva è ottimizzata per ridurre gli sprechi. Tutti gli scarti metallici generati durante la lavorazione vengono raccolti e riciclati, mentre le vernici utilizzate nei rivestimenti sono prive di composti organici volatili (VOC), garantendo un ambiente di lavoro più sano per gli operatori e minori emissioni nocive.

Per ridurre ulteriormente l’impronta di carbonio, DAMPA ha ottimizzato la logistica, limitando le distanze di trasporto tra fornitori, stabilimenti produttivi e clienti. Anche l’imballaggio è stato rivisto in un’ottica di sostenibilità, con l’utilizzo di materiali riciclabili e la riduzione degli sprechi di plastica.

L’impegno di DAMPA si riflette anche nella durabilità dei suoi prodotti. I soffitti metallici DAMPA sono progettati per avere una lunga vita utile, riducendo la necessità di sostituzione e manutenzione frequente. Inoltre, la possibilità di smontare e reinstallare i pannelli in nuove posizioni consente di ridurre ulteriormente gli sprechi, favorendo un’economia più circolare. Un esempio concreto di questa filosofia è l’introduzione dell’alluminio a basso impatto climatico, che riduce del 69% le emissioni di CO₂ rispetto ai materiali tradizionali. Questa innovazione rappresenta un passo importante verso la creazione di soluzioni costruttive sempre più sostenibili e rispettose dell’ambiente.

DAMPA si distingue nel mercato dei soffitti metallici per la sua capacità di coniugare design, funzionalità e sostenibilità. Grazie a un’esperienza consolidata e a una costante ricerca di innovazione, l’azienda offre soluzioni personalizzabili, resistenti e all’avanguardia, adatte sia per il settore edile che per quello marittimo.

Progetti come il Viking Glory e la Spirit of Tasmania dimostrano come le soluzioni DAMPA possano trasformare gli spazi, migliorandone l’estetica e il comfort, senza trascurare le esigenze tecniche e normative. Allo stesso tempo, l’attenzione alla sostenibilità conferma l’impegno dell’azienda nel ridurre il proprio impatto ambientale, contribuendo a un futuro più responsabile.

Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni sul mondo delle crociere su Cruising Journal.

Giorgia Lombardo

Commenti