Windstar rinnova Wind Surf: nuova luce ai mari
Wind Surf, la celebre nave a vela della compagnia Windstar Cruises, si prepara a sfoggiare un look completamente rinnovato grazie a un imponente progetto di ristrutturazione in due fasi.
La prima fase, completata lo scorso novembre presso i cantieri di Cadice, in Spagna, ha trasformato molti degli spazi pubblici della nave, rendendola ancora più accogliente e moderna. La seconda fase è prevista per dicembre 2026 e concluderà il processo di rinnovamento.
Wind Surf tornerà in servizio il 21 dicembre 2024 con una crociera nei Caraibi, seguita da una speciale crociera di Capodanno “Beach Fun & Sun” in partenza il 28 dicembre. Gli appassionati di viaggi possono anche prenotare l’avventura Grand Caribbean, una crociera di 55 giorni che visiterà 28 isole e 39 porti, dal 4 gennaio al 28 febbraio 2025.
Questo progetto multimilionario non si è limitato a un semplice aggiornamento estetico, ma ha introdotto numerose migliorie pensate per offrire un’esperienza sofisticata e confortevole. Tra gli interventi principali della prima fase, il nuovo ingresso della lobby è stato ripensato per accogliere gli ospiti con un’atmosfera più calda e accogliente, grazie a nuovi arredi e a una disposizione più funzionale. Anche la boutique a bordo è stata ampliata e arricchita nei dettagli, offrendo un’esperienza simile a quella delle boutique dei grandi marchi di lusso.
1. Wind_Surf_Lobby_Reception
2. Wind_Surf_Star_Boutique
Il lounge bar Compass Rose ora presenta un design moderno con tocchi di blu e arancione, un elegante bancone bar e un nuovo palco multifunzionale per eventi e spettacoli. Il ristorante Amphora, principale spazio di ristorazione della nave, è stato completamente rinnovato con un design ispirato agli elementi marini, come perle e vetro di mare. Le tonalità di colore richiamano il tramonto, e i nuovi arredi includono confortevoli sedute per gruppi da 2 a 8 persone.
Sul deck, lo spazio è stato progettato per massimizzare la vista sull’oceano, con arredi outdoor moderni, colori naturali rilassanti e un bar circondato da scene tropicali. Sono state inoltre introdotte le nuove suite Broadmoor e Sea Island, ispirate ai resort di lusso The Broadmoor in Colorado e Sea Island in Georgia, e la Owner’s Suite, situata vicino al ponte di comando, ora sfoggia un design nautico di alto livello.
3. Wind_Surf_Compass_Rose
4. Wind_Surf_Amphora
5. Wind_Surf_Pool_Deck
6. Wind_Surf_Pool_Bar
Ogni cabina è stata dotata di TV interattive e dell’app Wayfinder, che consente agli ospiti di consultare programmi, menu, film e altro ancora. Questi aggiornamenti tecnologici migliorano significativamente l’esperienza a bordo, rendendo il soggiorno più intuitivo e piacevole.
7. Wind_Surf_Suite_501_Camera_1
8. Wind_Surf_Suite_501_Camera_2
La seconda fase di ristrutturazione, prevista per il 2026, interesserà le cabine con nuovi arredi e decorazioni, oltre ad aggiornamenti per lo Stella Bistro, il Veranda e lo studio fitness. Questo progetto fa parte di un’iniziativa pluriennale che coinvolge tutte le navi della classe Wind: Wind Star ha già completato la prima fase, mentre Wind Spirit inizierà i lavori nel 2026.
Il COO di Windstar Cruises, Stijn Creupelandt, ha dichiarato che Wind Surf è una scelta molto apprezzata dai clienti abituali della compagnia, i quali tornano ogni anno per navigare su questa nave. Ha espresso entusiasmo per l’opportunità di offrire un ambiente rinnovato e tecnologie aggiornate al fine di migliorare il comfort degli ospiti. Ha aggiunto di essere impaziente di accoglierli personalmente durante le crociere festive e di celebrare l’entusiasmante trasformazione della nave.
Con una combinazione unica di tradizione velica e modernità, Wind Surf promette di offrire ai suoi ospiti un’esperienza indimenticabile. Per scoprire di più sui rinnovamenti della nave visita il nostro sito Cruising Journal o il sito ufficiale di Windstar Cruises.