Dream Yacht lancia un nuovo monoscafo ibrido


Dream Yacht annuncia un’importante innovazione nell’industria nautica con l’introduzione nella sua flotta del nuovo monoscafi ibrido elettrico “Island Cruising Concept”, progettato dal rinomato costruttore Beneteau.

Questa imbarcazione all’avanguardia, che unisce sostenibilità, modernità e comfort, segna un ulteriore passo avanti nella navigazione eco-responsabile, offrendo agli appassionati di crociere un’esperienza di lusso e nel pieno rispetto dell’ambiente. Frutto di un’accurata indagine condotta da Beneteau per analizzare le abitudini dei diportisti, l’”Island Cruising Concept” è dotato di un sistema di propulsione ibrida elettrica, capace di navigare a emissioni zero per lunghi periodi. Grazie a pannelli solari ad alte prestazioni, in grado di coprire dal 30% al 50% del fabbisogno energetico, l’imbarcazione garantisce un’autonomia di 2 ore e 30 minuti a 7 nodi in modalità completamente elettrica. Un avanzato sistema di gestione energetica ottimizza l’utilizzo delle risorse, mentre un generatore di emergenza assicura un’autonomia estesa fino a 250 miglia nautiche alla stessa velocità.

Questo innovativo sistema ibrido riflette l’impegno di Beneteau e Dream Yacht verso la sostenibilità, consentendo agli ospiti di ridurre l’impatto ambientale senza rinunciare a un comfort ottimale in mare.

L’Island Cruising Concept si distingue per una nuova forma di scafo, denominata “mono-maran”, che combina i vantaggi di un monoscafo nella parte anteriore e di un catamarano nella parte posteriore. Questa progettazione innovativa garantisce una maggiore efficienza energetica e un pescaggio ridotto di soli 0,85 metri, permettendo di accedere a zone di navigazione e spiagge spesso inaccessibili alle imbarcazioni tradizionali.

Gli spazi abitativi a bordo, spaziosi e luminosi, offrono una vista panoramica a 360°, una cucina esterna, una zona pranzo e comode sedute per il relax. Inoltre, piattaforme pieghevoli a poppa e sui lati ampliano lo spazio disponibile e facilitano l’accesso all’acqua, rendendo le attività balneari e nautiche ancora più agevoli.

Dotato di quattro cabine confortevoli, ciascuna con bagno privato, e di una cabina dedicata all’equipaggio, l’Island Cruising Concept può ospitare fino a otto passeggeri in un ambiente lussuoso e rilassante. Gli ospiti potranno inoltre beneficiare di una navigazione silenziosa, con vibrazioni e rollio ridotti, per un’esperienza che richiama la tranquillità di un veliero.

Disponibile per il noleggio da gennaio 2025, l’Island Cruising Concept offrirà ai viaggiatori l’opportunità di esplorare i paesaggi mozzafiato delle Isole Vergini Britanniche, una destinazione rinomata per le sue acque cristalline e spiagge paradisiache, perfetta per esaltare le qualità di questo nuovo yacht ibrido.

Loïc Bonnet, Presidente e Fondatore di Dream Yacht, ha espresso il suo orgoglio per la partnership con Beneteau, sottolineando che la scelta di Dream Yacht per l’introduzione del monoscafo ibrido Island Cruising Concept rappresenta un importante riconoscimento. Bonnet ha anche ribadito l’impegno della compagnia nella tutela dell’ambiente, evidenziando come questa collaborazione consenta di offrire ai clienti un’esperienza di navigazione più sostenibile e confortevole.

Con l’Island Cruising Concept, Dream Yacht e Beneteau ridefiniscono gli standard della crociera moderna. Questa nuova imbarcazione, che combina tecnologia all’avanguardia, sostenibilità e comfort eccezionale, rappresenta il futuro della nautica e getta le basi per un turismo marittimo più responsabile. Gli amanti delle crociere hanno ora un motivo in più per scegliere Dream Yacht per la loro prossima avventura in mare.

Non perdete le ultime novità, aggiornamenti e recensioni dal mondo delle crociere su Cruising Journal.

Joris Lemesle

Commenti