Procap e Thurgau Travel: insieme per l’inclusività


Il catalogo Procap Reisen 2025 segna un importante passo avanti nel turismo accessibile in Svizzera: per la prima volta, una crociera fluviale è stata resa accessibile anche ai viaggiatori in sedia a rotelle. Grazie alla collaborazione con Thurgau Travel, questa iniziativa apre nuove possibilità per le persone con mobilità ridotta, offrendo un’esperienza di viaggio confortevole e senza barriere a bordo della MS Antonio Bellucci.

Salpare per una crociera fluviale è un’esperienza che unisce relax, cultura e scoperta di paesaggi suggestivi. Tuttavia, per le persone con mobilità ridotta, un viaggio di questo tipo può presentare numerose difficoltà. Per rispondere a questa esigenza, Procap, la più grande associazione svizzera di e per persone con disabilità, ha studiato e testato attentamente le condizioni di accessibilità della MS Antonio Bellucci. La nave dispone di una suite accessibile, di un montascale a seduta per raggiungere il ponte solarium e di un molo centrale a Basilea St. Johann, facilmente accessibile sia in treno che in auto.

Da anni, Procap Reisen si impegna per rendere le crociere fluviali accessibili anche ai viaggiatori in sedia a rotelle. Helena Bigler, responsabile dell’organizzazione, ha sottolineato come la possibilità di raggiungere il porto in treno o con la propria auto renda questo tipo di viaggio un’opzione ideale per le persone con mobilità ridotta. Tuttavia, ha evidenziato le numerose sfide ancora presenti, tra cui la variabilità del livello dell’acqua, che può influenzare le operazioni di imbarco e sbarco, l’accessibilità delle cabine e la disposizione delle navi nei porti, che talvolta impedisce le escursioni a terra.

Per affrontare queste difficoltà, sono stati condotti sopralluoghi approfonditi e test pratici a bordo della MS Antonio Bellucci, con la partecipazione di persone in sedia a rotelle. Inoltre, è prevista una crociera di gruppo ad agosto con destinazione Amsterdam, per raccogliere ulteriori feedback e migliorare l’esperienza dei viaggiatori.

L’iniziativa ha ricevuto il sostegno di Thurgau Travel, il cui CEO, Daniel Pauli-Kaufmann, ha espresso grande soddisfazione per la collaborazione con Procap. Ha sottolineato l’importanza di rendere i viaggi accessibili alle persone con limitazioni fisiche, riducendo al minimo le barriere, e ha elogiato Procap come un partner competente ed estremamente esperto. Inoltre, ha ribadito l’impegno dell’azienda nell’ampliare ulteriormente le offerte di viaggio dedicate alle persone con disabilità in futuro.

Questa crociera rappresenta solo un primo passo verso un turismo sempre più inclusivo. Procap Reisen & Sport continua a lavorare per sensibilizzare il pubblico e le aziende del settore sulle esigenze delle persone con disabilità, promuovendo viaggi che siano realmente accessibili a tutti.

L’alta richiesta per questa nuova offerta dimostra quanto sia forte la necessità di soluzioni di viaggio senza barriere, confermando l’importanza di un impegno concreto per l’accessibilità nel settore turistico. Grazie al supporto di Thurgau Travel, questo progetto non solo apre nuove opportunità di viaggio per le persone con mobilità ridotta, ma segna anche un importante passo avanti verso un turismo più inclusivo.

Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni di Thurgau Travel su Cruising Journal con foto, video e crociere in offerta.

Gabriele Bassi

Commenti