Oceanwide Expedition: L’imperdibile Atlantic Odyssey
Oceanwide Expedition lancia un’offerta imperdibile con l’Atlantic Odyssey, una crociera di spedizione unica che offre un’opportunità esclusiva di esplorare alcuni dei luoghi più remoti e affascinanti del nostro pianeta.
Con una promozione imperdibile, prenotando questa crociera è possibile ottenere uno sconto del 40% su tutte le cabine! Questa offerta è disponibile solo per nuove prenotazioni.
L’itinerario della crociera, della durata di 23 notti, parte il 23 marzo 2025 da Ushuaia, situata nella regione più meridionale del Sud America, per un viaggio che toccherà le isole più remote e selvagge del mondo. Il primo capitolo di questo epico viaggio si svolge nella Georgia del Sud, un’isola selvaggia ricoperta da ghiacciai e famosa per la sua incredibile biodiversità. Qui si ha l’opportunità di osservare alcune delle specie più rare e affascinanti, tra cui albatros, pinguini e foche, tutti in un contesto naturalistico unico al mondo.
Dopo aver esplorato la Georgia del Sud, il viaggio prosegue verso destinazioni altrettanto affascinanti e lontane. Una delle tappe più esclusive della crociera è rappresentata da Gough Island e Tristan da Cunha, isole quasi inaccessibili. Questi luoghi, conosciuti per la loro straordinaria biodiversità, sono un vero paradiso per gli amanti della natura e degli uccelli marini. Qui si ha l’opportunità di osservare alcune delle specie più elusive al mondo, sia in mare che sui cieli sopra di te. L’isola di Gough, in particolare, è patrimonio naturale dell’umanità e ospita una delle colonie di uccelli marini più ricche al mondo.
Proseguendo il viaggio, si giunge a St. Helena, un’isola leggendaria ricca di storia, fauna e bellezze naturali. Questo angolo remoto del mondo è stato testimone di importanti eventi storici e offre un paesaggio incredibile, perfetto per chi è appassionato di natura incontaminata e cultura locale. Durante la sosta a St. Helena, si ha la possibilità di esplorare i sentieri storici e scoprire la vita locale, mentre gli incontri con la fauna locale, tra cui tartarughe giganti, renderanno l’esperienza ancora più affascinante.
Ma questa crociera non è solo un viaggio attraverso paesaggi spettacolari e isole remote. Durante il viaggio, è possibile anche partecipare a un’esclusiva sessione di astronomia a bordo con il rinomato esperto Eduardo Rubio-Herrera, che guiderà gli ospiti attraverso un’avventura celeste alla scoperta delle meraviglie del nostro sistema solare e dei segreti del cosmo. Si potranno osservare le stelle, esplorare le lune di Giove e Saturno, e scoprire le 88 costellazioni che abitano il cielo. Grazie alla visibilità impeccabile delle notti in alto mare, questa esperienza permetterà di ammirare l’universo come mai prima d’ora.
Questo viaggio è molto più di un semplice itinerario in mare: è un’opportunità unica per vivere un’esperienza eccezionale, dove la tecnologia e la sostenibilità si fondono per offrire una crociera senza precedenti. Grazie alla modalità 100% elettrica, alimentata da pannelli solari, gli ospiti potranno navigare in modo più sostenibile, con un’autonomia di oltre 2 ore e mezza. Un’esperienza di navigazione che rispetta l’ambiente senza sacrificare il comfort a bordo.
In più oltre ad usufruire di uno sconto esclusivo del 40% su tutte le cabine disponibili è possibile, per chi desidera prolungare la propria avventura, combinare questa crociera con un viaggio in Antartide o una visita alle acque calde di Capo Verde, ricevendo un ulteriore sconto del 10% sulla crociera combinata.
Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni di Oceanwide Expeditions su Cruising Journal con foto, video e crociere in offerta.