Oceanwide per l’ambiente: dall’avventura all’azione


Oceanwide Expeditions è una compagnia che opera nel settore delle crociere polari, nota anche per le sue iniziative volte a promuovere la conservazione dell’ambiente artico. Tra le attività più significative proposte vi è la pulizia delle spiagge di Spitsbergen, un’operazione essenziale per preservare l’ecosistema fragile dell’arcipelago e ridurre l’impatto dell’inquinamento marino in una delle regioni più remote del pianeta. 

Spitsbergen, l’isola principale dell’arcipelago delle Svalbard, è caratterizzata da paesaggi spettacolari e da una fauna unica, tra cui orsi polari, trichechi, renne delle Svalbard e volpi artiche. Tuttavia, anche in un territorio così remoto, la plastica e altri rifiuti trasportati dalle correnti oceaniche si accumulano lungo le coste, mettendo a rischio la biodiversità locale 

Le microplastiche, in particolare, rappresentano una minaccia silenziosa e spesso invisibile, poiché vengono ingerite dagli organismi marini, entrando nella catena alimentare e provocando conseguenze imprevedibili sugli ecosistemi.  

Le spedizioni organizzate da Oceanwide Expeditions offrono ai viaggiatori non solo l’opportunità di esplorare questi luoghi straordinari, ma anche di contribuire attivamente alla loro protezione attraverso azioni concrete e di grande impatto. 

L’integrazione della pulizia delle spiagge nelle crociere permette ai partecipanti di comprendere meglio il problema dell’inquinamento marino e di svolgere un ruolo attivo nella sua mitigazione. Armati di sacchi e guanti, i viaggiatori raccolgono detriti di vario genere, dai frammenti di plastica alle reti da pesca abbandonate, evitando così che questi materiali nocivi possano essere ingeriti dagli animali o compromettere gli habitat naturali.  

Il fenomeno delle “ghost nets” (reti fantasma) è particolarmente dannoso: le reti da pesca perse o abbandonate continuano a intrappolare pesci e mammiferi marini, causando sofferenza e morte inutili. L’azione dei volontari permette di rimuovere queste minacce e ridurre l’impatto negativo sull’ambiente circostante. 

Oltre all’aspetto pratico, queste iniziative hanno anche un forte valore educativo. Molti dei partecipanti alle crociere non sono pienamente consapevoli di quanto l’inquinamento marino abbia raggiunto persino le zone più isolate del pianeta. Vedere con i propri occhi le spiagge coperte di detriti in un luogo apparentemente incontaminato come Spitsbergen è un’esperienza che cambia la prospettiva e accresce la consapevolezza sulla necessità di adottare comportamenti più sostenibili anche nella vita quotidiana. 

Tra le crociere che includono questa importante attività, spicca il viaggio North Spitsbergen Basecamp, un’esperienza che combina escursioni guidate, kayak, workshop fotografici e sessioni di pulizia delle spiagge. I viaggiatori possono immergersi completamente nella natura artica, ammirando i ghiacciai e la fauna selvatica, mentre danno il loro contributo alla salvaguardia dell’ambiente.  

L’aspetto del “Basecamp” è particolarmente interessante, poiché consente ai partecipanti di esplorare la regione con una certa flessibilità, scegliendo tra varie attività outdoor, tra cui l’osservazione degli uccelli marini, la navigazione tra i fiordi e la scoperta dei siti storici legati alle prime esplorazioni dell’Artico. 

Un’altra spedizione significativa è East Spitsbergen: la casa dell’orso polare, un itinerario che porta gli ospiti lungo la costa orientale dell’isola, una delle aree con la più alta concentrazione di orsi polari. Questa crociera è particolarmente indicata per gli amanti della fauna selvatica, poiché offre numerose opportunità di avvistamento di questi magnifici predatori nel loro habitat naturale.  

Oltre all’osservazione degli animali, il programma include lunghe escursioni a piedi e sessioni di pulizia delle spiagge, offrendo un’esperienza ancora più immersiva e consapevole. Camminare tra le valli artiche, attraversare tundre silenziose e osservare la vita selvatica da vicino sono momenti che regalano emozioni uniche e una profonda connessione con la natura. 

Partecipare a una crociera con Oceanwide Expeditions non significa solo esplorare paesaggi mozzafiato e vivere un’avventura nell’Artico, ma anche diventare protagonisti della conservazione ambientale. Il turismo responsabile non è solo una tendenza, ma una necessità per garantire che luoghi straordinari come Spitsbergen possano essere preservati per le generazioni future.  

Queste esperienze dimostrano che il viaggio può essere un mezzo per sensibilizzare, educare e ispirare le persone a prendersi cura del nostro pianeta. Tornare a casa con la consapevolezza di aver lasciato un segno positivo è un valore aggiunto inestimabile che rende queste crociere un’opportunità unica per chi desidera fare la differenza nel mondo. 

Non perdere ulteriori aggiornamenti, novità e recensioni su Oceanwide Expedition sul nostro sito Cruising Journal. 

Mara Di Dio

Commenti