Riverside: crociera sul Danubio tra città incantevoli


Un nuovo tour firmato Riverside Luxury Cruises offre ai suoi passeggeri, per la stagione estiva 2025, un’esperienza di 11 giorni attraverso alcune delle città e dei paesaggi più affascinanti lungo il Danubio: Vienna, Budapest, Bratislava, Wachau Valley e molto altro ancora. 

La crociera inizia a Vienna, la “Città della Musica”, rinomata per la sua ricca eredità culturale e musicale. I passeggeri hanno l’opportunità di esplorare il centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, con i suoi maestosi edifici lungo il Ringstrasse, tra cui l’Opera di Stato e il Parlamento. Le escursioni proposte includono visite guidate ai principali monumenti e la possibilità di assistere a concerti di musica classica in sale storiche. 

La prima tappa è Melk, dove è prevista una visita all’Abbazia di Melk, un monastero benedettino famoso per la sua architettura barocca e la vasta collezione di manoscritti antichi. I visitatori possono ammirare gli affreschi, la biblioteca storica e godere di viste panoramiche sul Danubio. Nel pomeriggio, la crociera prosegue verso Grein, una pittoresca cittadina con un affascinante centro storico. Le escursioni includono una visita al Castello di Greinburg, che ospita il Museo della Marina, e una passeggiata nel centro cittadino per scoprire il teatro più antico dell’Austria ancora in funzione. 

La giornata inizia con ulteriori esplorazioni a Grein, seguite da una visita a Dürnstein, situata nel cuore della Valle di Wachau, anch’essa Patrimonio dell’Umanità. Dürnstein è famosa per le rovine del castello dove fu imprigionato Riccardo Cuor di Leone. Gli ospiti possono partecipare a un’escursione fino alle rovine del castello, che offrono viste spettacolari sulla valle, o passeggiare tra le stradine del villaggio, caratterizzate da edifici storici e negozi di artigianato locale. In serata, la nave ritorna a Vienna, offrendo ai passeggeri l’opportunità di esplorare ulteriormente la città o di partecipare a eventi culturali serali. 

Un’intera giornata dedicata a Vienna permette ai passeggeri di approfondire la conoscenza della città. Le escursioni proposte includono visite al Palazzo di Schönbrunn, residenza estiva degli Asburgo, con i suoi magnifici giardini, e al Museo di Storia dell’Arte, che ospita una delle più grandi collezioni d’arte del mondo. Per chi desidera un’esperienza più rilassante, è possibile passeggiare nei caffè storici della città o fare shopping nelle eleganti vie del centro. 

La crociera arriva a Esztergom, una delle città più antiche dell’Ungheria, nota per la sua imponente basilica, la più grande del paese. I passeggeri possono visitare la Basilica di Esztergom, che domina il paesaggio con la sua maestosità, e esplorare il Museo Cristiano, che ospita una ricca collezione di arte religiosa. Le escursioni offrono anche la possibilità di passeggiare lungo le rive del Danubio e scoprire la storia della città, un tempo capitale dell’Ungheria. 

Dopo una mattinata a Esztergom, la nave prosegue verso Budapest, la “Perla del Danubio”. All’arrivo, gli ospiti possono partecipare a un tour panoramico della città, che include il Bastione dei Pescatori, il Parlamento Ungherese e la Piazza degli Eroi. La sera, è consigliata una crociera notturna per ammirare i monumenti illuminati che si riflettono sul fiume Danubio, offrendo uno spettacolo suggestivo. 

Due giorni interi sono interamente dedicati alla visita di Budapest, offrendo l’opportunità agli ospiti di approfondire la conoscenza della città. Le escursioni includono visite al Castello di Buda, patrimonio mondiale dell’UNESCO, alle Terme Széchenyi, uno dei complessi termali più grandi d’Europa, e al Mercato Centrale, ideale per assaporare la cucina ungherese e acquistare prodotti artigianali. Per gli amanti della cultura, sono disponibili tour dei musei principali e spettacoli di musica tradizionale. 

La tappa successiva è Bratislava, capitale della Slovacchia. I passeggeri possono esplorare il centro storico, caratterizzato da stradine acciottolate, edifici medievali e barocchi, e visitare il Castello di Bratislava, che offre una vista panoramica sulla città e sul Danubio. Le escursioni proposte includono anche la visita alla Cattedrale di San Martino e al Palazzo Primaziale. Per chi desidera immergersi nella cultura locale, sono disponibili degustazioni di specialità slovacche e spettacoli folkloristici. 

Il giorno seguente la tappa a Tulln, conosciuta come la “Città dei Fiori”, permette agli ospiti di visitare i giardini della città, tra cui il famoso Garten Tulln, un vasto parco espositivo dedicato all’orticoltura. Inoltre, è possibile esplorare il Museo Egon Schiele, dedicato al celebre pittore espressionista nato proprio a Tulln. 

Successivamente, la crociera attraversa la Valle di Wachau, una delle regioni vinicole più rinomate dell’Austria. Durante la navigazione, i passeggeri possono ammirare paesaggi mozzafiato, caratterizzati da vigneti terrazzati, monasteri storici e pittoreschi villaggi lungo le rive del Danubio. Tra i punti salienti della valle ci sono il monastero di Göttweig e il borgo medievale di Spitz. Alcune escursioni includono degustazioni di vini locali e passeggiate nei vigneti per scoprire le tradizioni enologiche della regione. 

Il viaggio si conclude a Vienna, offrendo un’ultima opportunità per esplorare la città prima dello sbarco. Gli ospiti possono approfittare della mattinata per una visita al Belvedere, che ospita il famoso dipinto Il bacio di Gustav Klimt, o fare una passeggiata nel Prater, il parco divertimenti storico della città. Per chi desidera un’esperienza gastronomica, i caffè viennesi offrono specialità come la Sachertorte e l’Apfelstrudel, perfette per concludere la crociera con un dolce ricordo della capitale austriaca. 

Questa crociera offre un’esperienza completa delle meraviglie che circondano il Danubio, combinando visite a città storiche, paesaggi naturali mozzafiato e opportunità di immersione nella cultura locale. 

Non perdere aggiornamenti, offerte e recensioni su Riverside Luxury Cruises sul nostro sito Cruising Journal. 

Mara Di Dio

Commenti