Four Seasons Yacht: Varato Four Season I
Lo scorso gennaio, presso il cantiere Fincantieri di Ancona, è stato celebrato il varo del Four Seasons I, il primo yacht extralusso costruito appositamente per Four Seasons Yachts.
Questo significativo traguardo segna l’ingresso di Four Seasons nel settore marittimo e annuncia un futuro radioso per l’industria delle crociere di alta gamma. La nave, che prenderà il mare nel gennaio 2026, non è solo una nave da crociera, ma una vera e propria rivoluzione nel concetto di lusso a bordo, destinata a ridefinire l’esperienza di viaggio marittima per i crocieristi più esigenti.
Il Four Seasons I rappresenta un punto di svolta per il settore delle crociere di lusso. La sua progettazione e realizzazione sono il risultato di una collaborazione tra Four Seasons Yachts, Fincantieri e altri esperti del settore, con l’obiettivo di creare una nave che superi ogni aspettativa in termini di comfort, design, esclusività e sostenibilità. Con i suoi 207 metri di lunghezza e una stazza lorda di 34.000 tonnellate, la nave si posiziona come una delle più imponenti nel suo segmento, ma ciò che la rende davvero unica non è solo la sua dimensione, bensì la qualità dei servizi e delle esperienze che sarà in grado di offrire ai suoi ospiti.
Uno degli aspetti più distintivi del Four Seasons I è la sua esclusività. Composta interamente da suite, questa nave offrirà un’esperienza intima e personalizzata, con ogni camera progettata per garantire il massimo del comfort e della privacy. Ogni suite avrà una vista mozzafiato sul mare e ampi spazi arredati con il massimo della raffinatezza. La Funnel Suite, che con i suoi 457 metri quadrati sarà la più grande e lussuosa di tutte, rappresenterà l’apice del lusso a bordo, offrendo ai suoi ospiti un’esperienza senza pari, con panorami spettacolari e servizi su misura. Le suite saranno dotate di terrazze private, arredamenti personalizzati e servizi esclusivi, in grado di soddisfare anche le richieste più sofisticate.
Oltre a un design straordinario, il Four Seasons I integra le tecnologie più avanzate in termini di sostenibilità ambientale. L’adozione delle ultime tecnologie in materia di gestione dei rifiuti, risparmio idrico e riduzione delle emissioni farà del Four Seasons I una delle navi da crociera più rispettose dell’ambiente, mantenendo però un’esperienza di viaggio esclusiva e senza compromessi. Questi accorgimenti tecnologici sono in linea con le normative internazionali più stringenti in materia di sostenibilità e rispondono alla crescente domanda di ecoturismo da parte di una clientela sempre più sensibile alla questione ambientale.
La cerimonia di varo, che ha visto la partecipazione di numerose figure di spicco del settore marittimo e del lusso, ha celebrato non solo un importante traguardo, ma anche l’inizio di una nuova era per le crociere di lusso. Tra i partecipanti, erano presenti il Presidente di Fincantieri Biagio Mazzotta, l’Amministratore Delegato e Direttore Generale Pierroberto Folgiero e il Direttore Generale della Divisione Navi Mercantili Luigi Matarazzo. Per Four Seasons, erano presenti Nadim Ashi, Owner e Executive Chairman di Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Prosper Assouline, Creative Director di Four Seasons Yachts, e Bart Carnahan, Presidente di Global Business Development di Four Seasons. La cerimonia ha ufficialmente dato il via al conto alla rovescia per il debutto della nave, previsto per gennaio 2026.
Chi cerca un’esperienza di viaggio in mare che unisca lusso, privacy e comfort troverà nel Four Seasons I una proposta ideale. La nave non si limita a offrire una crociera, ma un’esperienza pensata per chi desidera vivere il mare in modo esclusivo. Con il suo ingresso nel mercato delle crociere di lusso, Four Seasons Yachts si propone come un riferimento per chi cerca servizi raffinati e una navigazione di alto livello.
Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni di Four Seasons Yacht su Cruising Journal con foto, video e crociere in offerta.