Royal Caribbean: scopriamo Wonder Of The Seas
Royal Caribbean rivela gli itinerari e apre le prenotazioni per la futura ammiraglia di Classe Oasis, Wonder Of The Seas.
Attualmente in costruzione a Saint-Nazaire, in Francia, salperà da Shanghai e Hong Kong a partire da marzo 2022, per emozionanti crociere inaugurali da 4 a 9 notti; Sarà la nave da crociera più grande del mondo e da marzo a novembre, offrirà tratte fino al Giappone, in cui ci si potrà pienamente immergere nell’atmosfera orientale e tra le altre, darà la possibilità di far scalo a: Tokyo, Monte Fuji, Kumamoto, Kagoshima, Ishigaki e Miyazaki, in Giappone.
Wonder of the Seas
Successivamente, da novembre 2022 a gennaio 2023, Wonder Of The Seas, si sposterà verso destinazioni più calde, per le tanto attese crociere di Natale e Capodanno; farà scalo in Vietnam, Corea del Sud, Giappone e Cina.
“La Cina continua ad essere una delle destinazioni che Royal Caribbean ha più a cuore. Sarà un momento straordinario, dopo anni di partnership, assistere al debutto della prossima ammiraglia Wonder Of The Seas, proprio da Shanghai” questo è quanto dichiarato da Michael Bayley, presidente e CEO di Royal Caribbean International.
Wonder-of-the-seas-central-park
Wonder Of The Seas è la quinta nave della classe Oasis, ha una stazza lorda di 236.857 tonnellate, è lunga 362 metri e larga 64, dispone di 18 ponti e 2.867 cabine per ospitare fino a 6.988 ospiti e più di 2000 membri di equipaggio. Sarà la prima, rispetto alle sue navi gemelle, ad avere 8 quartieri tematici piuttosto che 7; Su questa unità verrà introdotto infatti il Suite Neighborhood, un quartiere interamente dedicato agli ospiti in suite.
Wonder of the Seas
Vediamo ora le caratteristiche principali dei quartieri tematici di Wonder Of The Seas:
Central Park: il primo parco naturale a bordo di una nave, polmone verde che ospita più di 20.000 specie di piante. I viaggiatori potranno rilassarsi in uno dei tanti angoli nascosti in questa oasi all’aria aperta durante il giorno o passaggiere la sera ascoltando musica live, sotto le stelle;
Boardwalk: il divertimento e l’intrattenimento per famiglie e bambini abbonda a Boardwalk; tra le attrazioni disponibili: pareti per arrampicata su roccia, una giostra classica e spettacoli all’ AquaTheater;
Pool & Sports Zone: in quest’area i viaggiatori potranno sfidare le onde sul FlowRider, il simulatore di surf di Royal Carribbean, prendere il sole a bordo piscina, rilassarsi nell’idromassaggio, percorrere la zip line o provare un adrenalinico tuffo nell’Ultimate Abyss. A disposizione anche campi da basket, pallavolo e minigolf;
Entertainment Place: il luogo in cui artisti di fama mondiale illuminano il palco notte dopo notte, con spettacoli e produzioni originali al Royal Theatre;
Royal Promenade: Il cuore pulsante della nave, in cui ci si potrà perdere tra negozi, ristoranti e vari intrattenimenti;
Vitality Spa & Fitness Center: il centro benessere e fitness che offre una serie di lezioni e di esercizi in palestra e una vasta gamma di trattamenti termali per il massimo del relax.
Youth Zone: sede del pluripremiato programma per giovani Adventure Ocean e di un asilo nido per neonati e bambini piccoli, questa è una zona colorata e ricca di animazione, giochi e attività educative;
Suite Neighbourhood: per la prima volta a bordo di Wonder Of The Seas, un ottavo quartiere dedicato in esclusiva agli ospiti delle suite. A disposizione per i viaggiatori: esclusivi ristoranti, eleganti lounge e persino un esclusivo solarium con vista direttamente sull’oceano.
Wonder of the Seas
Per conoscere tutte le partenze e gli itinerari della futura ammiraglia di casa Royal Caribbean, clicca qui → Wonder Of The Seas.
Non perderti recensioni, consigli e aggiornamenti delle navi Royal Caribbean, su Cruising Journal troverei inoltre foto, descrizioni e crociere in offerta.