Reportage
Carnival Vista: una “fun ship” di nuova generazione
Carnival Vista è una delle navi di nuova generazione per Carnival Cruise Line, la prima di classe Vista per la compagnia statunitense, in navigazione dal 2016. 133.500 tonnellate distribuite su una lunghezza di 321 metri, 15 ponti, quasi 4000 passeggeri (3934 per l’esattezza). Al momento del suo lancio Carnival Vista era la più grande ed […] Leggi
Silversea Cruises: scopriamo la piccola Silver Wind
Silver Wind, piccola unità di Silversea Cruises, è entrata in servizio nel 1995 ma, grazie anche ai profondi refitting, si presenta una nave di grande accoglienza e comfort. Le dimensioni, “appena” 17.235 tonnellate per 156 metri di lunghezza, la rendono simile ad un grande yacht dove sentirsi immediatamente a proprio agio nei piccoli ambienti con […] Leggi
Costa Firenze: una bellezza tutta italiana
Costa Firenze, recente unità aggiunta alla flotta di Costa Crociere, rappresenta un omaggio al Rinascimento e porta sul mare lo stile italiano e la ricerca della bellezza, richiamando gli ambienti fiorentini e il gusto per l’arte. Concepita per il mercato asiatico, è una nave gemella di Costa Venezia, ispirata ad un’altra bellissima città italiana che […] Leggi
Marina: la bellezza di Oceania Cruises
Marina, una nave di 66.084 tonnellate varata nel gennaio 2011, è stata la prima unità della nuova generazione che ha rinnovato la flotta Oceania Cruises. Costruita da Fincantieri, la prima nave di O-Class per Oceania ha una capacità massima di 1258 passeggeri e 629 cabine. Marina si distingue per una grande eleganza degli ambienti e […] Leggi
Silver Moon: l’eleganza e l’innovazione di Silversea
Silver Moon, gemella di Silver Muse, è una nave di Silversea Cruises consegnata ad ottobre 2020, con tecnologia d’avanguardia, innovazioni di stile e di comfort ed il celebre S.A.L.T., che premette agli ospiti di scoprire nuovi luoghi anche attraverso l’enogastronomia. Silver Moon è ispirata al design già sperimentato su Silver Muse, molti spazi pubblici sono […] Leggi
A bordo di Costa Deliziosa, stile Costa Crociere
Costa Deliziosa, nave del 2010 di Costa Crociere, appartiene alla classe Luminosa, costruita da Fincantieri negli stabilimenti di Marghera. 92700 tonnellate per circa 2260 ospiti di capacità (su base doppia) ne fanno una nave di dimensioni medie nel contesto crocieristico contemporaneo. Gran parte dei locali al pubblico si concentrano sui ponti 2 e 3, che […] Leggi
Anthem of the Seas: inconfondibile Royal Caribbean
Anthem of the Seas, seconda nave di classe Ovation del 2015, mostra sin dal primo impatto l’ideale del “WOW” che Royal Caribbean ha introdotto ormai da alcuni anni, basato sulla volontà di stupire con effetti speciali, soluzioni di design particolari, attrazioni di ogni genere, una grande offerta di servizi e di divertimenti. La nave […] Leggi
Aida Perla: istruzioni per l’uso
Aida Perla è la seconda nave di classe Hyperion costruita per Aida Cruises. Come le altre navi costruite dai cantieri Mitsubishi, questa nuova generazione di navi è altamente tecnologica, ricca di innovazioni e particolare stile di vita a bordo. La compagnia tedesca Aida Cruises è nota per l’informalità e per la massima libertà negli […] Leggi
Viking Star: modernità “scandinava”
Viking Star è la primogenita di Viking Ocean Cruises, ramo marittimo della già affermata compagnia fluviale Viking Cruises. Costruita a Fincantieri Marghera ed entrata in servizio nel 2015, Viking Star rappresenta anche la prima unità di una serie di navi della stessa classe costruite in breve tempo dalla compagnia. Viking Star si distingue per il suo stile moderno, essenziale, con tocchi […] Leggi
Fridjof Nansen: la nuova “expedition” per Hurtigruten
Fridjof Nansen è stata consegnata con qualche settimana di anticipo ad Hurtigruten da parte di cantieri norvegesi Kleven. Gemella della Roald Amundsen, la Fridjof Nansen rappresenta una nuova classe di navi da spedizione a propulsione ibrida, con batterie di ultima generazione. Lo stile di bordo è di eleganza moderna, nordica, con colori tenui e […] Leggi