Reportage
Msc Magnifica: gioiello Msc Crociere
Quarta nave di classe Musica, Msc Magnifica è sicuramene una delle navi più belle di Msc Crociere. Poco meno di 100mila tonnellate, è stata costruita nel 2010 dai cantieri francesi STX a Saint Nazaire. L’arredo interno è elegante ed accogliente, giocato su toni caldi ed avvolgenti, con una buona distribuzione degli ambienti e dei servizi. […] Leggi
Carnival Splendor: Fun…e non solo
Costruita per Carnival Cruise Line nel 2008 da Fincantieri, Carnival Splendor deriva dalla classe Concordia, con alcune piccole modifiche presenti soltanto a bordo di questa unità. Oltre 3700 passeggeri di occupazione massima e poco più di 113mila tonnellate di stazza la rendono una nave grande sebbene non un gigante come le novità di questi ultimi […] Leggi
Nieuw Statendam: l’evoluzione di Holland America
Fincantieri ha consegnato il 29 novembre 2018 Nieuw Statendam, la seconda nave di classe Pinnacle, gemella di Koningsdam, per Holland America Line. Poco più di 2600 passeggeri, 99836 tonnellate, ne fanno una nave grande, ma dal carattere a misura d’uomo. La nave si contraddistingue per l’eleganza dei locali, perfettamente coniugata con le più moderne innovazioni. […] Leggi
Azamara Journey: eccellenza a misura d’uomo
La storia di Azamara Journey inizia alla fine degli anni Novanta quando la Renaissance Cruises ordina 8 navi R-Class. La futura Journey, costruita presso i cantieri francesi Chantiers de l’Atlantique di Saint Nazare, prese quindi il nome di R-Six, al momento del varo avvenuto nel 2000. Dopo un breve passaggio di proprietà a Cruise Company […] Leggi
Msc Meraviglia, un gioiello di Msc Crociere
Msc Meraviglia è l’ultima nave varata da Msc Crociere il 3 giugno 2017 a Le Havre. I numeri di Msc Meraviglia sono impressionanti: 171.598 tonnellate di stazza lorda, 315 metri di lunghezza, 43 di larghezza, 19 ponti, 2.244 cabine ed una capacità complessiva di 5.714 passeggeri, oltre a 1.536 membri di equipaggio. A bordo si […] Leggi
Lusso e comfort: Seabourn Encore
Seabourn Encore è stata realizzata da Fincantieri per Seabourn, riprendendo la base del progetto delle classi precedenti ma aumentando il numero massimo di passeggeri a bordo, e portando a 40350 le tonnellate di stazza. Seabourn Encore ha un ponte in più rispetto alle navi della classe Odissey ed alcune aree comuni sono state ampliate. Le dimensioni comunque […] Leggi
Riviera, l’inconfondibile stile Oceania
Entrata in servizio nel maggio 2012, Riviera è una nave di dimensioni medie, in grado di ospitare fino a 1.250 passeggeri in 625 cabine. Assieme a Marina, anch’essa O-Class, rappresenta la generazione più moderna della flotta Oceania Cruises. L’atmosfera di bordo si caratterizza per l’eleganza, creata da un insieme di ambienti raffinati ma anche da […] Leggi
Costa NeoRiviera, il fascino del classico
Veri e propri giganti navigano i nostri mari e la tendenza del mercato crocieristico sembra quella di andare sempre di più verso unità di grandi dimensioni. Esiste però ancora oggi una fetta di mercato che, spaventato da questa enormità, o amante del vero rapporto con il mare, predilige navi di media grandezza, senza pretese di […] Leggi
Onde, vento, vele: saliamo su Star Flyer
Grandezza non è sempre bellezza. Lusso e modernità sono una nuova faccia dell’andar per mare ma spesso trascurano il vero senso della navigazione e ci portano lontano dal mare, dal vento, dall’ebbrezza delle onde. Ci sono però opportunità che tutto questo ce lo regalano ancora ed una di queste è sicuramente Star Flyer. Veliero del […] Leggi
Le Lapérouse, raffinatezza moderna
Conoscete questa nave? Recensitela su Cruising Journal ! Immaginatevi la sensazione di vivere in un grande Yacht, con ogni tipo di servizio a vostra disposizione, locali raffinati e a misura d’uomo, destinazioni uniche al mondo. Le Lapérouse, nuova nave della flotta Ponant, è tutto questo e molto altro, un vero gioiello per scoprire luoghi fantastici […] Leggi